RIVITALIZZANTI
In base allo stile di vita che ognuno di noi conduce l’ invecchiamento fisiologico può essere accelerato o rallentato:
L’alimentazione, L’ambiente, il fumo, etc… sono tutti fattori che influenzano l’invecchiamento della pelle.
Diverse sono le metodiche utilizzabile al fine di contrastare gli effetti dell’invecchiamento.
Le iniezioni rivitalizzanti o i classici filler a base di acido ialuronico, collagene ecc.. sono tutte tecniche molto valide.
Le iniezione rivitalizzanti agevolano il richiamo dell’acqua nei tessuti cutanei, mentre i filler contribuiscono a “riempire” le rughe e renderle quindi meno evidenti.
Il trattamento va studiato con lo specialista estetico durante la visita preliminare, valutandone accuratamente i costi e benefici.
BIORIVITALIZZAZIONE
La biorivitalizzazione ha lo scopo di contrastare e prevenire il processo di invecchiamento cutaneo attraverso una stimolazione dell’attività metabolica dei fibroblasti, un aumento dell’idratazione cutanea per tonificare la pelle e ridarle il giusto turgore alla pelle, e un’azione protettiva nei confronti dei radicali liberi che si formano in continuazione, in particolar modo durante l’esposizione solare.
INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI
Questi trattamenti non necessitano di alcun ricovero. La procedura prevede un numero variabile di sedute, in base allo stato attuale della pelle e agli obiettivi che si vogliono perseguire.
Le iniezioni vengono praticate nelle zone fotoesposte: viso, collo, scollato, per mezzo delle quali vengono iniettate sostanze (acido ialuronico, vitamine, aminoacidi, minerali, coenzimi), che idratano la cute e stimolano la produzione di collagene ed elastina a livello dermica, fondamentali per prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Tali sostanze, insieme, garantiscono una idratazione profonda in grado di dare risultati visibili dopo poche settimane.
Non ci sono controindicazioni.