CHE COS’È IL CERTIFICATO SPORTIVO NON AGONISTICO?
Si tratta di un certificato medico indispensabile per stabilire l’idoneità fisica a praticare uno sport, sebbene non per scopi agonistici.
Per rilasciare il certificato non agonistico, il medico deve avere:
- l’anamnesi e l’esame obiettivo con misurazione della pressione;
- un elettrocardiogramma a riposo (Ecg), che può essere refertato oppure no;
- il medico può prescrivere altri esami che ritiene necessari o il consulto di uno specialista.
QUANDO È NECESSARIO AVERE IL CERTIFICATO NON AGONISTICO?
Per legge è necessario avere il certificato non agonistico per poter:
- partecipare alle attività sportive organizzate dalle scuole (come per i giochi studenteschi);
- praticare sport in luoghi affiliati a federazioni o enti di promozione sportiva (per esempio nei centri del Comitato olimpico nazionale Coni).
QUANTO DURA E COME SI ACCEDE?
Il certificato sportivo non agonistico è di durata annuale. E possibile presentarsi alla visita con abbigliamento comodo per poter effettuare l’anamnesi e gli esami del caso. Il costo è di 40€ per tutti gli atleti.
Le visite vengono effettuate e refertate dal Dr. Luca Marcantonio