• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
info & prenotazioni: tel. 0541 620 757 - whatsapp 344 145 3010
  • 0Carrello
Rimedical | Poliambulatorio Santarcangelo (Rimini)
  • HOME
  • IL TEAM
  • CHIRURGIA ESTETICA
  • MEDICINA ESTETICA
  • SHOP
  • BLOG
  • EVENTI E PROMOZIONI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu

    CHE COS’È IL TEST DA SFORZO CARDIACO?

    Il test da sforzo cardiaco, detto anche elettrocardiogramma da sforzo (ECG) o test ergometrico, è un esame diagnostico utilizzato per misurare la capacità del cuore di rispondere a segnali di stress in un ambiente clinico controllato.
    A differenza dell’elettrocardiogramma basale, che viene registrato in condizioni di riposo,
    il test da sforzo cardiaco registra l’attività elettrica del cuore durante uno sforzo fisico, offrendo maggiori informazioni sul suo stato di salute perché mette in evidenza eventuali patologie non riscontrabili a riposo.

    La prova da sforzo cardiaca confronta la circolazione coronarica mentre il paziente è a riposo con lacircolazione dello stesso paziente osservata durante il massimo sforzo fisico, mostrando qualsiasi flusso anomalo di sangue verso il tessuto muscolare del cuore.

    QUANDO SERVE FARE IL TEST DA SFORZO?

    L’Elettrocardiogramma da sforzo rappresenta la prima e più utilizzata metodica nella diagnosi della cardiopatia ischemica (insufficienza coronarica, Angina Pectoris), ovvero l’assenza di afflusso di sangue al cuore.

    Se bene interpretato infatti è dotato di una potenza diagnostica che lo rende indispensabile a praticare il percorso decisionale e terapeutico più opportuno. In caso di cardiopatia ischemica infatti consente di:

    • diagnosticare la cardiopatia ischemica in una persona con episodi di dolore toracico;
    • valutare la gravità di una cardiopatia ischemica nota;
    • valutare l’efficacia della terapia farmacologica;
    • valutare l’efficacia di un’angioplastica o di un by-pass;
    • valutare alcuni casi particolari di aritmie.

    Può essere praticato però anche in altre situazioni quali:

    • soggetti che intendano iniziare un programma di attività fisica intensa;
    • soggetti sani che praticano particolari professioni (piloti di aereo, pompieri, autisti di pullman);
    • soggetti affetti da particolari condizioni cliniche, quali il diabete.

    COME SI ESEGUE?

    Sul torace e sul dorso del paziente vengono applicati elettrodi adesivi con cui si registra un elettrocardiogramma basale in condizione di riposo.
    Poi il paziente inizia lo sforzo fisico su cyclette o tappeto rotante. Lo sforzo è progressivo e viene incrementato gradualmente fino a raggiungere un determinato valore di frequenza cardiaca, calcolato dal medico in base al sesso e all’età del paziente.
    L’elettrocardiogramma da sforzo è positivo se mette in evidenza segni elettrocardiografici di ischemia.
    Il costo del Test da Sforzo Massimale è di 80€.

    COSA SUCCEDE DURANTE LO SFORZO?

    L’esercizio fisico determina una serie di risposte dell’organismo che, attraverso un aumento della frequenza e della pressione arteriosa, forniscono un adeguato supporto di sangue e quindi di ossigeno ai diversi muscoli scheletrici. A livello cardiaco, l’incremento delle richieste energetiche derivate dallo sforzo fisico è garantito dall’aumento del flusso di sangue attraverso le arterie coronarie.

    Nel soggetto sano si osserva una relazione lineare e quindi “adeguata” tra flusso coronarico e richieste energetiche del miocardio. Nel coronaropatico, la presenza di una restringimento (stenosi) coronarico impedisce un adeguato apporto di sangue al muscolo cardiaco, in risposta all’aumento del fabbisogno energetico e induce il manifestarsi di segni clinici e strumentali di malattia non dimostrabili in condizioni di riposo come dolore toracicoe alterazioni dell’ECG.

    COME CI SI PREPARA AL TEST DA SFORZO?

    Bisogna presentarsi indossando abiti comodi come una tuta da ginnastica e scarpe da ginnastica o comunque comode.
    È bene portare con sé tutti gli esami eseguiti in precedenza e correlati alla patologia.
    Prima di sottoporsi al test da sforzo, è meglio avere consumato un pasto leggero.

    IL TEST DA SFORZO È PERICOLOSO?

    Il test ergometrico è un esame a basso rischio che deve però essere effettuato in un centro qualificato, in un laboratorio attrezzatoa fronteggiare l’emergenza e condotto da un medico esperto, affiancato da un infermiere specializzato.

    Un’anamnesi accurata viene eseguita prima di iniziare l’esame allo scopo di escludere qualsiasi controindicazione alla sua esecuzione.

    L’ECG viene inoltre registrato in continuo allo scopo di dimostrare la comparsa di alterazioni che possono precedere la comparsa di dolore al torace. La pressione arteriosa viene misurata ogni 2 o 3 minuti, a ogni incremento del carico di lavoro.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Potrebbero interessarti anche questi contenuti:

    • Prenota il Tuo test per il Coronavirus
    • Il nuovo test per il dosaggio degli anticorpi, IgM e IgG, contro il Coronavirus
    • Test sierologico per la ricerca degli anticorpi, IgG e IgM, COVID-19
    • Test delle Intolleranze Alimentari in promozione fino al 30 giugno
    • Test sierologici anti-Covid direttamente a casa o in azienda
    © 2021 RIMEDICAL SRL | Direttore Sanitario: Dott.ssa Sonia Ciampa | P.IVA 04538930407 - REA RN420370
    • Privacy Policy
    • Termini & Condizioni
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione:

    ACCETTANASCONDI LA NOTIFICAIMPOSTAZIONI

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Privacy Policy
    ACCETTANascondi solo la notifica
    Apri la barra dei messaggi
    × Chatta con noi