Epilazione: le differenze tra LASER e LUCE PULSATA
DIFFERENZE TRA LASER E LUCE PULSATA
Il comune denominatore dei due trattamenti di medicina estetica è la luce.
Con il LASER ci si trova di fronte ad un fascio di luce di una determinata lunghezza d’onda, diretta verso un punto (detto cromoforo) e che è collimata, cioè non esiste una minima distorsione lungo il suo decorso.
Ogni laser ha un compito: esistono pertanto i laser vascolari, la cui luce si dirige verso l’emoglobina presente nel sangue; i laser per le macchie che colpiscono la melanina, i laser depilatori, anch’essi diretti verso la melanina; i laser utilizzati per eliminare i tatuaggi, anche quelli colorati; i laser cosiddetti ablativi, cioè in grado di eliminare strati dell’epidermide, quelli usati nel sistema di ringiovanimento del volto o resurfacing.
La luce pulsata o IPL (Intense Pulsed Light ) è una tecnica più moderna, per il trattamento degli inestetismi e problemi legati alla pelle.
Si tratta di una tecnologia che, grazie all’emissione di energia luminosa, permette di colpire la zona interessata senza ledere i tessuti circostanti; la presenza di filtri permette di usare determinate radiazioni luminose in base a ciò che si vuole fare (depilazione, macchie, capillari)
Permette di trattare una gamma più vasta di pelli e peli rispetto al laser (ad esempio, i peli biondi e le pelli più scure) e costituisce un metodo di depilazione duraturo, efficace, innocuo e meno doloroso del laser.
a cura della Dott.ssa Sonia Ciampa
Per i Costi CLICCA QUI
Prima Visita GRATUITA
PER INFO & PRENOTAZIONI
CHIAMA IL NUMERO 0541/ 199 99 09
NEGLI ORARI DI SEGRETERIA
O SCRIVI A INFO@RIMEDICAL.IT
[newsletter=2]